La ricetta della pasta fagioli e cozze

L’ultima volta che l’ho mangiata è stato durante la cena della vigilia di Natale. Una pasta cremosa, ben amalgamata, leggermente piccante. Meravigliosa! Parlo della pasta fagioli e cozze, un piatto semplice ed economico, ma sempre gustoso e completo. C’è chi la preferisce asciutta, chi più brodosa, chi utilizza la pasta fresca, chi quella secca. Io cerco sempre di trovare un equilibrio nella consistenza della pasta fagioli e cozze (cremosa è proprio la parola giusta) e uso spesso i tubetti lisci o rigati. Poi ci metto un tocco piccante (non troppo perché altrimenti vado a fuoco e non la mangio) e tanto prezzemolo fresco!
GLI INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 300 g di pasta corta (tipo tubetti o pasta mista)
- un kg di cozze
- olio di oliva q.b.
- uno spicchio d’aglio
- un mazzetto di prezzemolo
- peperoncino q.b.
- 2 pomodori rossi maturi
- 200 g di fagioli cannellini sgocciolati
- sale e pepe q.b.
COME SI FA
Pulite le cozze: eliminate la barbetta e strofinate i gusci sotto l’acqua corrente. Mettetele in una casseruola su fuoco vivo e fatele aprire. Sgusciatele quasi tutte e lasciatele riposare nella propria acqua di cottura filtrata. Preparate il soffritto: fate soffriggere dolcemente nell’olio lo spicchio d’aglio, il prezzemolo tritato finemente e il peperoncino.
Aggiungete i pomodori a pezzetti, fate insaporire e unite anche i fagioli scolati. Date una mescolata veloce e aggiungete anche l’acqua delle cozze. Cuocete il sughetto per circa 30 minuti, dovrà addensarsi.
Nel frattempo, lessate i tubetti in abbondante acqua leggermente salata. Aggiungete le cozze al condimento, lasciandone qualcuna intera da parte per la decorazione del piatto.
Scolate i tubetti molto al dente e uniteli al condimento per terminare la cottura e lasciare insaporire il tutto. Servite subito la pasta fagioli e cozze, decorando con qualche cozza con il guscio e prezzemolo tritato.